Gestire la Crescita Aziendale

A. Per gestire una crescita aziendale sana e redditizia è necessario:
minimizzare il tempo necessario al per gestire le attività operative;
Ri-focalizzare il team su attività rivolte al mercato;
Riallineare tutti i dipendenti sugli obiettivi di crescita stabiliti.
B. Quali sono gli ostacoli ad una crescita aziendale sana e redditizia?
l’incapacità di coltivare leader all’interno dell’azienda (Leadership);
la mancanza di sistemi e strutture (fisiche e organizzative) in grado di gestire la complessità nelle relazioni (Infrastrutture);
l’incapacità di attrarre nuovi clienti, nuovi talenti, consulenti e altre relazioni chiave per l’azienda (Marketing).
C. Per superare tali ostacoli occorre che il LEADER (Capo Azienda) padroneggi i quattro strumenti chiave di seguito indicati:
Guidare le persone: stabilite le regole, ripetetele spesso e agite in modo coerente a quelle regole;
Stabilire una strategia: una strategia non sarà efficace se non supera due test; 1) il progetto che stiamo per fare interessa un numero sufficiente di clienti? 2) il progetto ci differenzia dalla concorrenza?
Gestire un’esecuzione efficace: 1) stabilite le priorità (poche); 2) raccogliete dati qualitativi e quantitativi; 3) analizzateli settimanalmente; 4) stabilite un ritmo di riunioni efficace per il raggiungimento degli obiettivi;
Gestire la Liquidità: fare massima attenzione ad ogni decisione che concerne i flussi di cassa; questi meritano la stessa attenzione dei ricavi e della redditività.
#pianoindustriale #Consulentedidirezione #pianificazionestrategica